.bashrc, .bash_profile, .xsession e .Xresources
Ho rilavorato ai file che il sistema ed il server X leggono per conoscere le impostazioni desiderate dall'utente.
Li trovate nella sezione Downloads.
L'arricchimento riguarda soprattutto l'inserimento di alias e funzioni che ho reperito in giro per il web, in quanto da me ritenuti utili per una più rapida ed efficiente gestione del sistema a terminale.
Per ricordare i principali alias e funzioni utilizzabili, digitando bashtips si ottiene una schermata riassuntiva.
Per fare in modo che da terminale root ci siano le stesse funzionalità, consiglio di posizionarsi nella home di root e di creare un link simbolico al file .bashrc contenuto nella propria home utente.
In tal modo, ogni volta che modificherete qualcosa nel .bashrc, automaticamente avrete a disposizione lo stesso file anche per l'utente root.
Il comando da eseguire (ripeto: dopo essersi posizionati in /root) per creare il link simbolico è:
ln -s /home/vostro.nome.utente/.bashrc .bashrc
Piccola finesse: il prompt del terminale è colorato diversamente tra utente (verde) e root (rosso). Colori diversi anche per Midnight Commander, se usato come root o come utente.
Buon bashing!